1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina
 
 

Iperammortamento Industry 4.0: la proroga per il 2018


iperammortamento-industry-40-proroga-2018

I bonus per l'Industria 4.0, super e iperammortamento, sono stati confermati e inseriti nel testo della legge di bilancio 2018. È questa la buona notizia che arriva per le imprese italiane che, così, possono continuare a investire sulla propria crescita tecnologica nell'ambito del passaggio all'Industry 4.0. 

 
 

Superammortamento 2018: le novità

Come anticipato, la misura del superammortamento, dopo essere stata prorogata per tutto il 2017, viene confermata nel testo della legge di bilancio 2018. Tuttavia sono state apportate alcune modifiche, piccole ma significative. La più importante riguarda la quota dell'aumento del costo di acquisizione di beni materiali che passa dal 40% del 2017 al 30% nel 2018. Questa misura è relativa all'acquisto di beni strumentali nuovi nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018, o entro il 30 giugno 2019 se l'ordine è stato accettato dal venditore e se è stato depositato un acconto pari o superiore al 20% del prezzo d'acquisto entro il 31 dicembre 2018.

 
 

segui-alfacod-linkedin(400x100).

 
 

Per quanto concerne invece gli investimenti immateriali (ad es. l'acquisto di software e licenze d'utilizzo) la quota di maggiorazione del prezzo d'acquisto resta pari al 40% (per un ammortamento complessivo del 140%), esattamente come avveniva nella versione 2017. Anche in questo caso, quindi, gli investimenti vanno effettuati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2018, con la possibilità di estenderlo al 31 dicembre 2019 a patto che, entro il 31 dicembre 2018, gli ordini siano stati accettati e sia stato versato un acconto pari o superiore al 20% dell'investimento totale.

 

Iperammortamento 2018: ecco cosa bisogna sapere

 

Prevedibilmente, come già avvenuto nel 2017, a catalizzare le attenzioni delle imprese che vogliono sfruttare questi inventivi fiscali sarà l'iperammortamento del 250%. Di fatto, questa misura rimane pressocché identica alla versione 2017, continuando a prevedere la maggiorazione del 150% del prezzo d'acquisto di beni materiali strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0.
Per conoscere nel dettaglio quali beni rientrano nel bonus vi rimandiamo al nostro "domanda & risposta" sugli incentivi 2017. Come ampiamente ricordato per il superammortamento, anche l'Iperammortamento si riferisce agli investimenti compiuti tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2018, con la possibilità di allungare questo periodo alla data del 31 dicembre 2019 a fronte di ordini accettati dal venditore entro il 31 dicembre 2018 con il pagamento di un acconto pari o superiore al 20% del costo totale del bene acquistato.

 
 
 
contatta-alfacod.